
Siepi e vegetazione si trovano ai margini delle aree di coltivazione. Allo stesso tempo fungono da confini naturali della terra e dalla separazione delle colture, aiutano a evitare le condizioni meteorologiche avverse e favoriscono l'attrazione di insetti che facilitano l'impollinazione delle colture. In generale portano tutti i benefici derivati dalla biodiversità. I rivestimenti vegetali nel terreno consentono il riciclo dei substrati nutrienti del terreno, prevengono anche l'erosione e favoriscono un'elevata attività microbiologica e allo stesso tempo contribuiscono al materiale organico. L'integrazione dell'agricoltura e del bestiame si completano a vicenda molto bene, poiché gli animali svolgono un ruolo molto importante nel sistema agricolo perché forniscono al suolo il substrato organico essenziale per la concimazione delle colture.
Vogliamo presentare i vantaggi e gli svantaggi dei prodotti biologici rispetto agli alimenti convenzionali in modo che, in questo modo, tu abbia maggiori dettagli a riguardo.
Vantaggi dei prodotti biologici
- Assenza di residui di antiparassitari nei prodotti: la loro produzione richiede più manodopera rispetto alla produzione convenzionale e ciò avvantaggia notevolmente l'ambiente rurale e l'ambiente locale. I vantaggi sono evidenti.
- Aumento della biodiversità: in quanto produzione che utilizza la biodiversità naturale come strumento essenziale nella gestione delle aziende agricole.
- Inquinamento di acqua e ambiente: con questo metodo di coltivazione si riduce la contaminazione delle acque sotterranee e del suolo poiché vengono utilizzati fertilizzanti organici a bassa solubilità, sempre utilizzati nelle quantità appropriate. Allo stesso tempo, poiché non vengono utilizzati pesticidi, contribuiscono a migliorare la qualità dell'aria.
- Contenuto di nutrienti: i prodotti dell'agricoltura biologica contengono più principi nutrizionali rispetto a quelli delle aziende agricole convenzionali, sebbene questa affermazione non sia ancora stata dimostrata dagli esperti.
Il principale valore aggiunto dei prodotti biologici è il loro rispetto per l'ambiente e il loro impegno per lo sviluppo sostenibile, oltre alla continuazione delle tradizioni.

Svantaggi dei prodotti biologici
- Aspetto fisico: in generale, gli alimenti biologici sono di qualità inferiore alla vista, tuttavia, ciò che conta davvero è il contenuto nutrizionale degli alimenti che compongono la nostra dieta quotidiana.
- Conservazione o shelf life: la sua shelf life è in qualche modo inferiore rispetto agli alimenti convenzionali.
- Prezzo: gli alimenti biologici sono un po 'più costosi poiché i sistemi di produzione sono più lenti e le esigenze di manodopera sono maggiori.
Se desideri leggere altri articoli simili a Vantaggi e svantaggi dei prodotti biologici, ti consigliamo di inserire la nostra categoria di Altre ecologie.