
Il pomodoro ciliegia, chiamato anche pomodoro ciliegia o pomodoro uva, è una pianta attualmente molto popolare per il consumo alimentare. La specie è una miscela tra Solanum pimpinellifolium e pomodori da giardino. Questa varietà è originaria del Messico azteco e non fu coltivata in Europa fino al XVI secolo, sebbene la sua divulgazione sia arrivata molto più tardi, all'inizio del XX secolo.
In questo articolo impareremo come piantare e coltivare pomodorini a casa o in un giardino urbano per godere di tutto il sapore di questi frutti in modo organico e, per inciso, risparmiando nel carrello.
Quando piantare i pomodorini
Piantare i pomodorini è molto semplice e può essere fatto sia in giardino che in una pentola, da semi semplici. La sua stagione di crescita è molto ampia, specialmente nei climi tropicali, dove possono essere seminati praticamente tutto l'anno .
In zone con clima più caldo, si consiglia di piantare i semi di pomodoro ciliegia quando è trascorso il peggio dell'inverno e prima dell'arrivo dei giorni più caldi dell'estate, cioè tra gennaio e giugno in generale.

Come piantare i pomodorini
Quando piantate i pomodorini, la prima cosa da decidere è se li pianterete all'aperto o in una pentola. Entrambe le opzioni sono ugualmente valide, anche se se vivi in una zona un po 'fredda, i tuoi pomodori potrebbero crescere meglio in un vaso al coperto. Inoltre, ti consigliamo di utilizzare i semi acquistati, poiché i semi che hanno i pomodori che puoi trovare al supermercato hanno meno probabilità di aprirsi, poiché la maggior parte di essi viene raccolta in anticipo in modo da impiegare più tempo a perdere, dando più tempo a vengono acquistati e potrebbero non aver affatto formato i loro semi. È anche un'opzione per acquistare piantine invece di semi, anche se questi dovrebbero essere trapiantati in qualche momento. In ogni caso, segui questi passaggi per seminare e piantare pomodorini :
- Prepara il luogo in cui pianterai i tuoi semi. Se vivi in una zona calda o tropicale puoi farlo direttamente in una pentola o in un terreno, ma in caso contrario, si consiglia di germinare i pomodori in un letto di semina. Per fare questo, preparare un substrato orticolo comune e inumidire il terreno spruzzando l'acqua. Seppellire i semi a circa 5 mm di profondità, lasciando tra 1 e 2 cm di distanza tra loro. Quindi, inumidisci di nuovo la terra cercando di non allagarla o lasciare i semi esposti.
- Copri il letto di semina con un film trasparente per mantenere meglio l'umidità. Durante i primi giorni, osserva spesso il letto di semina e continua a spruzzare l'umidità quando necessario, ma sempre senza inondazioni.
- Quando escono le prime foglie, puoi rimuovere il film e posizionare il semenzaio vicino alla finestra o sulla terrazza, dove riceve luce naturale. Acqua circa ogni 3 giorni.
- Una volta che la piantina ha un'altezza di 10 cm o poco più, è tempo di trapiantarla nella sua posizione finale. Per le pentole, non sarà necessario avere una profondità superiore a 10 cm, sebbene sia necessario che abbiano fori di drenaggio. Ricorda che questa pianta è grata di ricevere una grande quantità di luce solare. Il trapianto può essere eseguito normalmente, anche se il pomodoro apprezzerà anche la presenza di fertilizzanti organici.
- Come con il resto delle piante di pomodoro, si consiglia di entutorar (posizionare un bastoncino o un bastoncino come guida) il pomodoro ciliegia in modo che cresca correttamente. Per questo, basta attaccare un bastoncino nel terreno vicino al pomodoro, delle dimensioni di alcune bacchette e legare la pianta con un filo.
Una volta a questo punto, devi solo prenderti cura della pianta fino a quando non porta frutto.
Come coltivare i pomodorini - cura
Queste sono le cure di base per coltivare i pomodorini a casa:
Luce e temperatura
La cosa più importante con i pomodorini è che ricevono almeno 6 ore di luce diretta al giorno . La sua temperatura ottimale è compresa tra 20 ° C e 30 ° C, sebbene raggiungano un minimo di 13 ° C e un massimo di 40 ° C.
Pomodorini innaffiati
Per quanto riguarda l'irrigazione, il terreno deve essere sempre mantenuto umido ma mai allagato, altrimenti funghi e marciume potrebbero attaccare la pianta. In questo caso, usa i fungicidi fatti in casa per i pomodori, come quelli che puoi trovare qui, cambia parte del terreno della pianta per uno che non ha tanta umidità ed elimina le parti molto malate della pianta.
Fertilizzanti e fertilizzanti
Si consiglia di utilizzare fertilizzanti o fertilizzanti organici ogni 15 giorni nelle settimane primaverili ed estive e allo stesso modo è bene rimuovere sia le foglie secche che quelle rimanenti e i ciucci laterali.
Parassiti in pomodorini
A volte questo pomodoro può essere attaccato dall'afide e da altri parassiti, quindi guardalo regolarmente nel caso in cui sia necessario agire contro di loro. Qui ti diciamo tutto su Come combattere ecologicamente i parassiti del pomodoro.
Inoltre, in questo altro articolo puoi trovare molti altri suggerimenti su come coltivare i pomodori biologici.

Quando vengono raccolti i pomodorini
La raccolta dei pomodorini sarà possibile circa 3 mesi dopo averli piantati, quando sembreranno rossi e sani.
Inoltre, raccomandiamo che quando li raccogli, ti godi il loro sapore in una varietà di piatti, come insalate e pizze, e che risparmi tutti i semi che puoi se vuoi seminare e continuare a avere pomodori ciliegia biologici .

Se vuoi leggere altri articoli simili ai pomodorini: come piantarli e coltivarli, ti consigliamo di entrare nella nostra categoria Coltivazione e cura delle piante.